- Partecipa all’evento associando alla tua sfida sportiva una “sfida solidale”
- Attiva una colletta online a sostegno di una buona causa
- Invita i tuoi amici a donare e condividere la tua sfida solidale
- Raggiungi il tuo obiettivo
- Ricevi il tuo pettorale solidale e corri la Gran Fondo Strade Bianche!
Cos'è il pettorale solidale?

Rotary Club Siena Montaperti
Grazie a RCS il Rotary Club Siena Montaperti sostiene con questa raccolta fondi un service già in fase avanzata di realizzazione dedicato allo sviluppo di una carrozzina automatizzata pilotabile vocalmente o con il movimento della testa o delle spalle. Questo avveniristico strumento di mobilità rivolto alle persone che hanno perso gli arti inferiori o superiori, sviluppato da anni dai ragazzi delle classi 4a e 5a sezioni Robotica, Informatica ed Elettronica dell’I.T.I.S Tito Sarrocchi di Siena, rappresenta una vera è propria sfida che sa di futuro ed è sostenuta da anni dal nostro Rotary Club, che ne riconosce una validità universale di sviluppo per i ragazzi e per le persone meno fortunate.
RCS per sostenere questo crowdfunding mette a disposizione pettorali per la Granfondo Strade Bianche del 8 marzo 2026 a 250€ per la partenza nella griglia dal numero 1 al numero 349 ed a 210€ per la partenza nella griglia dal numero 350 al numero 1000. La raccolta delle donazioni per la Granfondo Strade Bianche 2026 scadono il 31 gennaio 2026 o ad esaurimento dei pettorali disponibili.

Fondazione Italiana Diabete ETS
La Fondazione Italiana Diabete ETS, fondata nel 2009, si impegna nella ricerca sul diabete di tipo 1 e nella sensibilizzazione. In collaborazione con RCS, partecipa alla Gran Fondo Strade Bianche 2025, vendendo pettorali solidali per raccogliere fondi destinati allo screening di bambini a rischio diabete tipo 1. Ogni pettorale costa 250€, e si può avviare una raccolta fondi online. Le donazioni sosterranno la ricerca e la prevenzione.