Skip to main content

Cos'è il pettorale solidale?

  1. Partecipa all’evento associando alla tua sfida sportiva una “sfida solidale”
  2. Attiva una colletta online a sostegno di una buona causa
  3. Invita i tuoi amici a donare e condividere la tua sfida solidale
  4. Raggiungi il tuo obiettivo
  5. Ricevi il tuo pettorale solidale e corri la Gran Fondo Strade Bianche!

Rotary Club Siena Montaperti

Grazie a RCS il Rotary Club Siena Montaperti sostiene con questa raccolta fondi un service già  in fase avanzata di realizzazione dedicato allo sviluppo di una carrozzina automatizzata pilotabile vocalmente o con il movimento della testa o delle spalle. Questo avveniristico strumento di mobilità rivolto alle persone che hanno perso gli arti inferiori o superiori, sviluppato da anni dai ragazzi delle classi 4a e 5a sezioni Robotica, Informatica ed Elettronica dell’I.T.I.S Tito Sarrocchi di Siena, rappresenta una vera è propria sfida che sa di futuro  ed è sostenuta da anni dal nostro Rotary Club, che ne riconosce una validità universale di sviluppo per i ragazzi e per le persone meno fortunate.

RCS per sostenere questo crowdfunding mette a disposizione pettorali per la Granfondo Strade Bianche del 8 marzo 2026 a 250€ per la partenza nella griglia dal numero 1 al numero 349 ed a 210€ per la partenza nella griglia dal numero 350 al numero 1000. La raccolta delle donazioni per la Granfondo Strade Bianche 2026 scadono il 31 gennaio 2026 o ad esaurimento dei pettorali disponibili.

Info: manuelgiuggioli@gmail.com

PETTORALI SOLD-OUT

Fondazione Italiana Diabete ETS

La Fondazione Italiana Diabete ETS, fondata nel 2009, si impegna nella ricerca sul diabete di tipo 1 e nella sensibilizzazione. In collaborazione con RCS, partecipa alla Gran Fondo Strade Bianche 2026, vendendo pettorali solidali per raccogliere fondi destinati allo screening di bambini a rischio diabete tipo 1. Ogni pettorale costa 250€, e si può avviare una raccolta fondi online. Le donazioni sosterranno la ricerca e la prevenzione.

Info: segreteria@fondazionediabete.org

PETTORALI SOLD-OUT

C’è da fare ETS

C’è Da Fare è un’organizzazione non profit fondata nel 2023 da Paolo Kessisoglu e Silvia Rocchi, con l’obiettivo di sostenere giovani in difficoltà psicologica e psichiatrica, promuovendo la solidarietà e la sensibilizzazione su tematiche spesso poco trattate.

Organizziamo eventi sportivi, ricreativi e culturali, coinvolgendo la comunità e promuovendo la consapevolezza sulla salute mentale.

Uno dei nostri principali progetti è C’è Da Fare Safe Teen, attivo a Milano, Roma, in Provincia di Belluno e in espansione in altre zone d’Italia: un protocollo innovativo di assistenza ambulatoriale multidisciplinare integrata ad alta intensità per adolescenti e le loro famiglie in grave stato di disagio, tra cui giovani con ideazione suicidaria, autolesionismo e isolamento sociale.

In collaborazione con RCS, partecipiamo alla Gran Fondo Strade Bianche 2026, avendo a disposizione 10 pettorali solidali per raccogliere fondi destinati all’espansione del progetto CDF Safe Teen sul territorio italiano, con l’obiettivo di supportare sempre più adolescenti e le loro famiglie e abbattere lo stigma sulla salute mentale.

Per partecipare alla GF Strade Bianche insieme a noi, sono disponibili due modalità di adesione:

CDF Experience – con una donazione o raccolta fondi minima di 800 euro sulla piattaforma di fundraising Rete del Dono – prevede:
Pettorale, maglia tecnica, scaldacollo, occhiale tecnico e accesso all’area arrivi della gara professionisti. La partenza è prevista dalla seconda griglia.

Pettorale solidale – con una donazione o raccolta fondi minima di 400 euro sempre su Rete del Dono, include pettorale, maglia tecnica, scaldacollo. La partenza è prevista dalla terza griglia.

Attiva la tua rete, sostieni la salute mentale dei più giovani e pedala con C’è Da Fare alla Gran Fondo Strade Bianche 2026!

Sito web: www.cedafare.org
Info: info@cedafare.org