charity program

Il Charity Program di Gran Fondo Strade Bianche

Gran Fondo Strade Bianche promuove un vero e proprio Programma di Solidarietà.

Puoi partecipare all’evento associando alla tua sfida sportiva una “sfida solidale”, attivando una colletta online su Rete del Dono a sostegno di una buona causa.

Associa alla tua sfida sportiva una sfida benefica diventando un ciclista solidale!

Clicca qui e acquista il tuo pettorale solidale!

Maggiori info: manuelgiuggioli@gmail.com

Cos’è il Pettorale solidale?

Il Pettorale Solidale è riservato a chi decide di associare all’impresa sportiva un impegno di solidarietà, raccogliendo fondi a sostegno della organizzazione non profit beneficiaria del Charity Program, il Rotary Club Montaperti.

Se sei un ciclista non perdere l’occasione di partecipare alla Gran Fondo Strade Bianche: iscriviti con noi e impegnati in prima persona non solo nella sfida sportiva ma anche in quella solidale diventando fundraiser!

Attiva subito la tua colletta online e se raggiungi la quota indicata di donazione per il progetto Bike Park per i bambini del Pedale Senese avrai l’onore di partecipare alla Gran Fondo Strade Bianche con un pettorale ufficiale dedicato.

Sostieni Strade Bianche 2023 per il Pedale Senese!

Il Rotary Club Siena Montaperti con l’edizione 2023 della Gran Fondo Strade Bianche sostiene con questa raccolta fondi la realizzazione di un Bike Park per i bambini del Pedale Senese. La Società Ciclistica Pedale Senese 1952 ASD fin dai primi anni cinquanta promuove con tenacia, passione e dedizione il ciclismo giovanile sul territorio rappresentando l’unica realtà in tutta la provincia di Siena che propone con una vera e propria scuola di ciclismo, riconosciuta dalla Federazione Ciclistica Italiana, sia corsi di MTB che di bici da STRADA, in un’ottica interdisciplinare, per bambini e ragazzi dai 4 ai 18 anni.

Ad oggi il Pedale Senese è una delle realtà più importanti di ciclismo giovanile a livello regionale, contando circa cento giovani tesserati ancora in forte crescita, in piena controtendenza rispetto ai dati regionali e nazionali. Con questa raccolta fondi si vuole realizzare un Bike Park di interesse regionale per dimensioni, attrezzature e difficoltà tecniche, su un terreno adiacente all’impianto sportivo del Velodromo nel quartiere Acquacalda nella periferia di Siena, con numerosi percorsi dedicati alla MTB e al ciclcocross per principianti ed esperti con varie tipologie di ostacoli fissi e mobili.

Attraverso questo crowdfunding verranno messi a disposizione i pettorali per partire dalla griglia dei primi 1000 partenti. Quota minima da sottoscrivere per il diritto al pettorale fissata in € 220.00, da raccogliere entro il 30 gennaio 2023. 

Per informazioni: manuelgiuggioli@gmail.com

 

ACQUISTA IL TUO PETTORALE SOLIDALE